L’Accademia è attualmente punto di riferimento culturale e didattico per giovani musicisti di ogni nazionalità. All’attività didattica viene affiancato lo sviluppo sistematico della pratica concertistica sia come elemento fondante del percorso formativo sia come servizio al pubblico. Grazie alla collaborazione con musicisti di fama internazionale, offre corsi annuali di alto perfezionamento di pianoforte e musica da camera (Konstantin Bogino, Laura Pietrocini), violino, violoncello e musica da camera per archi (Marco Fiorentini, Antonio Congi, Francesco Storino).
Accademia Internazionale Musicale di Roma
I valori fondanti dell’Accademia risiedono nell’intendere la musica come parte integrante della cultura valorizzandola e rendendola pratica attiva attraverso la diffusione dell’amore per questa arte nella società. L’Accademia intende questa disciplina come fattore imprescindibile di crescita individuale e sociale, di stimolo all’intelligenza, alla creatività e alla responsabilità sostenendo la musica come parte integrante dell’educazione di un individuo fin dalla sua più tenera età.
Tale intenti risultano possibili solo attraverso una iniziativa sistematica e duratura che arricchisca il lavoro collettivo attraverso il contributo di personalità eccellenti e metta a disposizione della collettività il risultato delle proprie esperienze.
Parte integrante di tale progetto è lo sviluppo sistematico dell’attività concertistica sia come elemento fondante del percorso didattico e formativo sia come servizio al pubblico.
L’Accademia è attualmente punto di riferimento culturale e didattico per giovani musicisti di ogni nazionalità. Grazie alla collaborazione con musicisti di fama internazionale, offre corsi annuali di alto perfezionamento di pianoforte e musica da camera (Konstantin Bogino, Laura Pietrocini, Ars Trio di Roma), violino, violoncello e musica da camera per archi (Marco Fiorentini, Antonio Congi).
L’offerta è stata e sarà ampliata attraverso la programmazione di seminari e masterclass straordinarie tenute, lungo il corso dell’anno accademico, da docenti di fama internazionale. Nei precedenti anni accademici le masterclass straordinarie sono state tenute da: Alexei Kornienko (docente di pianoforte presso il Kaerntner Landeskonservatorium austriaco e Direttore principale dell’Orchestra Filarmonica di Sofia in Bulgaria); Sergej Girshenko (Primo violino solista dell’Orchestra di Stato di Mosca e docente presso il Conservatorio Tchaikovskj di Mosca); Mats Widlund (docente di pianoforte presso il Royal College of Music di Edsberg in Svezia); Lovro Pogorelich (docente di pianoforte presso l’Accademia Musicale di Zagabria in Croazia); Rodion Shchedrin (Compositore, membro dell’ Accademia delle Arti di Berlino in Germania).
In qualità di ideatrice e promotrice di attività concertistiche e culturali sul territorio cittadino e provinciale, l’Accademia è da qualche anno sempre più presente e capace di coinvolgere giovani artisti e personalità musicali di chiara fama internazionale.
Ha ospitato e ospita strumentisti provenienti da Italia, Russia, Serbia, Montenegro, Croazia, Albania, Austria, Francia, Germania, Spagna, Finlandia, Svezia, Danimarca, Corea, Giappone.
Situata nel quartiere Prati, Municipio I, con 800 metri quadri effettivi tutti dedicati alla musica (sale di registrazione professionale, sale per i seminari e master collettivi, aule didattiche), è ospitata sin dalla sua nascita dal Centro Ottava - Il Centro Della Formazione Musicale (diretto da Pietro Paolo Levato), con il quale collabora per tutte le attività di produzione e promozione artistica.
ORGANIZZAZIONE EVENTI
2010
Novembre Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Dicembre Rassegna “Oro, Incenso e Musica” in collaborazione con il Centro L’Ottava e
Zetema presso Villa Torlonia – Casino nobile, Roma
Dicembre Orchestra dell’Accademia Internazionale Musicale di Roma
Teatro Aurelio , Roma
2011
Maggio Rassegna concertistica presso il Museo Napoleonico di Roma
Maggio Concerto da Camera, Teatro Aurelio, Roma
Settembre Rassegna Cameristica a Cittadella della Musica, Civitavecchia
Novembre Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Dicembre I Concerti di Villa Torlonia in collaborazione con il centro L’Ottava
Villa Torlonia – Casino nobile, Roma
2012
Febbraio Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Aprile Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Aprile Serata di beneficenza: Chiesa Valdese, Roma
Settembre “La poesia è ovunque, dovunque c’è poesia” in collaborazione con l’Associazione Trait d’Union. Giardino di S. Alessio, Roma
Dicembre Rassegna “Oro, Incenso e Musica” con l’orchestra dell’AIMRoma e in collaborazione con il Centro L’Ottava. Abbazia di Farfa, Rieti
2013
Gennaio Rassegna “Oro, Incenso e Musica” con l’orchestra dell’AIMRoma in collaborazione con il Centro L’Ottava. Fara Sabina, Rieti
Novembre Golf Club Olgiata, Roma – in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Novembre Stagione Cameristica di Ronciglione, Viterbo
Novembre Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
2014
Aprile e Maggio Rassegna concertistica in collaborazione con il Centro L’Ottava presso lo
Studio 85, Roma
Maggio Notte dei Musei in collaborazione con il Centro L’Ottava
Ambasciata Brasiliana, Piazza Navona, Roma
Maggio e Giugno Palazzo Braschi, Roma in collaborazione con il Centro di Formazione Artistica “Ottava”.
2015
Gennaio “Note d’Augurio” maratone musicali - Natale nei Musei (Zetema) Villa Torlonia - Casino nobile - Roma
Ottobre Rassegna concertistica “Alexander Scriabin 1872 - 1915” presso Centro Culturale Russo di Scienze e Cultura - Roma e Ciampi Luxury Gallery – Roma
2016
Febbraio Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
2017
Aprile Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Maggio Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Maggio ChRomatica Festival in collaborazione con Ars Trio di Roma
2018
Gennaio - Maggio - Serate musicali – presso l'Aula Magna del Centro Ottava (Roma)
Aprile - Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
Giugno - 7 pianisti per Debussy concerto presso la biblioteca Villa Leopardi (Roma)
2019
Gennaio-Maggio - Serate musicali – presso l'Aula Magna del Centro Ottava (Roma)
Febbraio - Sonate in Poesia reading-concerto presso la biblioteca Villa Leopardi (Roma)
Febbraio - Aprile - Stagione concertistica presso il PIMS (Pontificio Istituto di Musica Sacra) di Roma in collaborazione con l'Ass. Ars Trio di Roma
Maggio - Festival di Campagnano in collaborazione con l’Accademia dell’Alto Lazio
2020
Gennaio - Il Castello delle 7 note – Campus residenziale e concerti al Castello di Santa Severa (Roma) in collaborazione con l'Ass. Arte2o
2022
ASS. Accademia Internazionale di Roma APS
C.F. 11162371006
LAZIOCrea S.p.A.
5500€
12/05/2021
Interventi di sostegno alle associazioni culturali
LAZIO Innova
5347,53€
15/10/2021
Bando Digitalizzazione Regione Lazio - Fondi europei